PRINCIPALI DOCENZE E INCARICHI PRESSO L’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI, VENEZIA
- Didattica a.a. 2011/2012 e 2012/2013 suddivisa per corsi di laurea:
Lingue e Scienze del Linguaggio
– Didattica delle lingue moderne
Mediazione Linguistica e Culturale
– Lingua Inglese 2
– Lingua Inglese 3 Classe 1
– Didattica delle Lingue - a.a. 2012-2013: per il TFA-Principi operativi di glottodidattica
- Anno accademico 2009- 2010: Docente per la Scuola Regionale Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria (SISS) presso l’Università di Venezia per l’insegnamento del corso: Principi di glottodidattica
- Anno accademico 2008/2000: Docente per i corsi “Didattica delle lingue straniere”e “Metodologia della didattica” L-LIN 02 presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio – Laurea specialistica
- Docente per la Scuola Regionale Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria (SISS) presso l’Università di Venezia per l’insegnamento in:
– Didattica delle microlingue (a.a. 2006/2007);
– Didattica delle microlingue (a.a. 2007/2008);
– Didattica dei linguaggi speciali (a.a. 2008/2009) - Anno accademico 2006/2007 e 2007/2008: Docente per il corso “Didattica della lingua italiana a stranieri” L-LIN 02 presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio – Laurea specialistica
- Dal 2001 al 2010: Docente per la Scuola Regionale Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria (SISS) al Laboratorio di Glottodidattica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
- Anno accademico 2004-2005: Docente per la Scuola Regionale Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria (SISS) presso l’Università di Venezia
- Dall’ 1 ottobre 2004: Ricercatore L/LIN 02 (Didattica delle Lingue Moderne) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia a cui sono stati affidati nell’anno accademico 2004-2005 al Diploma di Traduttori e Interpreti dell’Università di Venezia presso la sede distaccata di Treviso i moduli di:
– Lingua Inglese 5
– Lingua e Traduzione Inglese Modulo 1
– Lingua e Traduzione Inglese Modulo 2
– Lingua e Traduzione Inglese Modulo 3
– Lingua Inglese 2, 3, 4, 5 (a.a. 2005-2006)
– Lingua Inglese 1, 2, 3, 4, 5 (a.a. 2006-2007)
– Lingua Inglese 1, 2, 3, 4, 5 (a.a. 2007-2008) - Anno accademico 2003-2004: Professore a contratto di Lingua Inglese modulo 5 e 7 al Diploma di Traduttori e Interpreti dell’Università di Venezia presso la sede distaccata di Treviso
COLLABORAZIONI ACCADEMICHE E SCIENTIFICHE CON ALTRI ATENEI
- Scambio Progetto Teaching Staff Erasmus a Salonicco presso l’Università di Aristotele per delle lezioni (come visiting professor) sulla metodologia CLIL dal 27 al 30 ottobre 2015
-
Docente di Didattica delle Lingue Moderne (6 crediti) presso il Corso Magistrale in Lingue e Culture Europee ed Extraeuropee dell’Università di Catania per supplenza nell’anno accademico 2013-2014, 2014-2015
-
Visiting professor (2011) presso l’Università UNESP a Sao Josè Do Rio Preto, Brasile
- Visiting professor (2008) nell’ambito del Progetto Teaching Staff Erasmus a Salonicco (Grecia), presso l’Università di Aristotele per delle lezioni sulla didattica della microlingua della medicina
- Docente alla Facoltà di Studi Umanistici di Capodistria (Slovenia)- anno accademico 2008/2009- presso il Dipartimento di Italianistica con un modulo di 30 ore di lezione e 15 di esercitazione sulla Didattica delle microlingue e corpora nel secondo semestre
- Docente per la Scuola Regionale Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria (SISS) presso l’Università di Trieste; insegnamento:
– Linguistica e Glottodidattica (L-LIN 02) :: Metodologia, a.a. 2004-2005;
– Linguistica e Glottodidattica (L-LIN 02) :: Metodologia, a.a. 2005-2006;
– Linguistica e Glottodidattica (L-LIN 02) :: Metodologia, a.a. 2006-2007;
– Didattica dell’italiano a stranieri (L-LIN 02) :: Modulo per corsi speciali a.a. 2006-2007;
– Didattica delle lingue moderne (L-LIN 02) :: Metodologia, a.a. 2007-2008;
– Didattica delle lingue moderne (L-LIN 02) :: Metodologia, a.a. 2008-2009; - Dal 2004 al 2009: Commissario per l’esame di stato SSIS a Trieste
- 1 marzo 2010: Commissario per l’esame finale di dottorato di ricerca in Linguistica e Glottodidattica presso l’Università UNESP a Sao Josè Do Rio Preto (Brasile)
- 4 marzo 2009: Commissario per l’esame finale di dottorato di ricerca in Letterature comparate e Studi Linguistici presso l’Università degli Studi di Trento
- 5-6-7 novembre 2008: Commissario al concorso per un posto a ricercatore per il settore L-LIN 02 Didattica delle lingue moderne presso l’Università per Stranieri di Siena
- 7-8 giugno 2006: Commissario per la selezione di collaboratori linguistici di italiano presso la scuola di italiano dell’Università di Catania Facoltà di Lingue e Letterature Straniere presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania